Dal 1° ottobre 2023 il contributo FNAPE va calcolato su un minimo di 150 ore per operaio. Come da comunicazione della CNCE del 18/09/2023. In Calabria l’importo minimo del contributo è di 33,00 euro mensili per operaio.
Leggi TuttoQuesito CNCE Edilconnect / Stazioni appaltanti
Comunicazione n.848 – Distacco di manodopera in edilizia. 1. Accordo CNCE – SOKA-BAU: nuovi moduli per esenzione dall’iscrizione in Cassa. 2. Aggiornamento sezione Mobilità del sito CNCE
Si comunica che, a seguito di un prolungato confronto, la CNCE e la SOKA-BAU hanno convenuto di modificare i moduli per la richiesta di esonero dall’iscrizione in Cassa per le imprese italiane che distaccano operai edili in Germania e per le imprese tedesche che distaccano personale in Italia. Sono in …
Leggi TuttoCircolare N°1/2023 – Ripristino Situazione Operatività Cantieri
A partire dal mut di gennaio 2023 ( che andrà compilato e trasmesso entro il 28 febbraio e.a.) sarà nuovamente possibile indicare nel campo “situazione operatività cantiere” il codice “3: sospensione” o “4: cessazione“. Così facendo, non sarà più necessario – nel caso in cui ricorra la sospensione o la …
Leggi TuttoCongruità – Accordo delle parti sociali nazionali del 7 dicembre 2022
Al fine di poter dare piena attuazione alle disposizioni contenute nel decreto n. 143/2021, il 7 dicembre 2022 è stato sottoscritto l‘accordo tra le Parti Sociali nazionali dell’edilizia (ANCE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, AGCI-PRODUZIONE E LAVORO, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI EDILIZIA, CONFAPI ANIEM e FENEAL UIL, …
Leggi TuttoCircolare n°5/2022 : Contributo Formazione e Sicurezza – Variazione Contributo APE
Facendo seguito al verbale d’accordo sottoscritto il 3 marzo 2022 tra le parti sociali nazionali: ANCE, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, in cui viene definito al paragrafo II il “protocollo Formazione e Sicurezza“, si comunica che la contribuzione destinata all’ente territoriale formazione e sicurezza – a partire dal 1 ottobre …
Leggi TuttoIndicazioni operative cantieri – EDILCONNECT
REGISTRAZIONE DEI CANTIERI : INIZIO LAVORI. Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti da parte di Imprese e Consulenti, precisiamo che l’inizio lavori da indicare in fase di registrazione del cantiere, deve necessariamente corrispondere al primo mese in cui si iniziano a generare i salari degli operai impiegati su …
Leggi TuttoVerbale di Accordo Artigianato – 4 maggio 2022
Pubblichiamo copia dell’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per l’artigianato del settore edile sottoscritto nella giornata di mercoledi 4 maggio 2022, dalle Associazioni di categoria. COPIA ACCORDO
Leggi TuttoFaq EDILCONNECT II
Facendo seguito alle precedenti Comunicazioni e, ad integrazione delle FAQ pubblicate in precedenza, si allegano alla presente ulteriori FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n. 143/2021 avviata, come noto, lo scorso 1^ novembre. Gli uffici della Cassa Edile Cosentina rimangono a disposizione per …
Leggi TuttoTabelle paga ARTIGIANE in vigore dal 01 gennaio 2022.
Si comunica che al seguente link sono state pubblicate le tabelle paga in vigore dal 01/01/2022 per gli operai dipendenti da imprese edili ARTIGIANE. I valori di cui alla tabella in oggetto, saranno implementati nei MUT che verranno aperti dai primi giorni di aprile c.a. in poi. In tutti i …
Leggi Tutto